lunedì 20 gennaio 2014

TORTINE E RICICLO

Come promesso, ecco qui cosa si può realizzare con dei tappi di plastica bianchi (latte, acqua).
Delle piccole tortine, che possono essere utilizzate come giocattoli o come segna posti.
I confetti sono quelli buonissimi della confetteria PAPA.
A presto
Maestra Valentina

domenica 19 gennaio 2014

PUPAZZO DI NEVE E RICICLO

Concludo la lunga carrellata dei pupazzi di neve mostrandovi che cosa si può realizzare coi i tappi di plastica.
Io possiedo una discreta raccolta di tappi, anche se non amo particolarmente la plastica, ma devo dire che si prestano per tanti tanti lavoretti... non perdetevi il prossimo post... altre creazioni con i tappi.
A prestissimo
Maestra Valentina

giovedì 16 gennaio 2014

PICCOLE MANGIATOIE DI LEGNO

Care creative, nello scorso post vi ho suggerito di aiutare gli uccellini costruendo delle mangiatoie.
Oggi quindi ho pensato di farvi vedere delle piccole mangiatoie realizzate con avanzi di legno e abbassalingua.
Dopo aver tagliato il legno con il seghetto della DREMEL, ho incollato tutti i vari elementi, aggiungendo due abbassalingua per il tetto e uno per la base.
Terminato l'assemblaggio, ho usato il pirografo della Dremel per decorare le casette.
In mezzo alla porta ho incollato uno stecco da ghiacciolo come sostegno per gli uccellini e come reggi vaschetta porta semini.
Il contenitore è un porta candeline (Ikea).
A presto... con tante idee invernali.
Maestra Valentina

mercoledì 15 gennaio 2014

L'INVERNO E' ARRIVATO!

Care creative, oggi voglio farvi vedere due bigliettini moooooolto invernali.
La fustella ovale e la carta bianca moonrock sono di CREAFAMILY.
In inverno ricordatevi degli uccellini, preparando per loro delle piccole mangiatoie.
A presto
Maestra Valentina

martedì 14 gennaio 2014

UN PUPAZZO DI NEVE...SENZA NEVE

A Genova è assai raro vedere la neve, poi con questo caldo... sono veramente poche le possibilità di vederla scendere.
Come fare quindi un pupazzo di neve con i bambini?
Basta riempire dei bicchierini di acqua
metterli nel congelatore
una volta che l'acqua è diventato ghiaccio, togliere la forma dal vasetto
sistemare la testa (capsula ovetto kinder) sul corpo ghiacciato e una sciarpina (pezzo di calza)
e il pupazzo è fatto!!!
Ma con questo caldo i pupazzi pian piano si sciolgono... tornando acqua.
Questo lavoro, vi può sembrare banale, ma per i bambini è stato molto molto divertente.
A prestissimo
Maestra Valentina 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...